La nostra
azienda
La nostra
azienda
Specialisti in
costruzioni meccaniche
La CMAA “Costruzioni Meccaniche Di Albani A. & c. S.r.l.”, nasce nel 1971 e attualmente occupa un’area complessiva di 13.200 mq coperti.
La sua attuale dislocazione è posta a sud di Bergamo, nella zona industriale N°1 del comune di Zanica, facilmente raggiungibile dallo svincolo autostradale e a solo 5 km dall’aeroporto di Orio al Serio.
I cicli di lavorazione, svolti prevalentemente su macchine CNC da personale altamente qualificato, sono supportati da un sistema CAD-CAM e da un ufficio tecnico di produzione teso ad offrire al cliente un prodotto di sicura qualità e affidabilità.
L’azienda effettua lavorazioni di medie e grosse dimensioni di rulli di corone, testate, mantelli, ralle di mulini, particolari di frantoi a martelli e pendolari, costruzione completa di valvole, colonne, dadi, basamenti, alberi turbina ecc.
La nostra struttura si avvale inoltre di uffici di progettazione meccanica, uffici di progettazione elettrica, un reparto di montaggio e di controllo finale con strumentazioni di qualità regolarmente certificate, al fine offrire al cliente un prodotto “chiavi in mano” di alta qualità.
La storia di CMAA
La CMAA nasce come azienda di piccole lavorazioni meccaniche per conto terzi. Durante gli anni ’70 sviluppa tecnologie e si attrezza per lavorazioni meccaniche medie e pesanti. Partecipa alla costruzione di macchine a controllo numerico per la lavorazione del marmo della consociata OMAG. Si attrezza così per poter offrire anche una serie di servizi di consulenza per la propria clientela: dalla razionalizzazione della progettazione per la lavorazione meccanica, alla consulenza per la riparazione di particolari di macchine.
Durante gli anni ’80 apre anche un reparto di carpenteria meccanica volta alla costruzione dei propri particolari o per conto di terzi. Con questa evoluzione la CMAA è quindi in grado di fornire anche il prodotto finito: dal disegno al pezzo assemblato e lavorato.
Negli ultimi anni gli investimenti sono stati rivolti al rinnovamento del parco macchine, con l’acquisizione del centro di lavoro PAMA e della fresa-alesatrice CME. L’azienda oggi può vantare macchinari e attrezzature di prim’ordine e di massima efficienza. Inoltre, il personale altamente qualificato e di massima fiducia permette alla CMAA di fornire prodotti di alta qualità e affidabilità anche con un coefficiente di difficoltà elevato.